• HOME
  • CATEGORIE
    • ARCHITETTURA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • DESIGN
    • FOTOGRAFIA
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • ARCHIVIO ARTICOLI
  • EDITORS
  • RUBRICHE
  • PROGETTI & COLLABORAZIONI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Categoria: INTERVISTE
  • Set 20, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 2
  • 2646 Views

Giovani artisti emergenti: l’Arte di Franco Spina

Qual è stata la tua formazione? Dopo studi scientifici ho conseguito la laurea in primo livello in “Pittura” e la magistrale in “Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi” presso l’Accademia[…]
  • Set 19, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 3
  • 1603 Views

La nuova Pop Art di Lorenzo Crivellaro

Classe 1961, Lorenzo Crivellaro è un artista milanese che si rifà all’Art Decò e alla Pop Art dei grandi marchi pubblicitari. Dopo una breve parentesi alla facoltà di Agraria prosegue[…]
  • Set 17, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 1
  • 1343 Views

L’Arte di Mario Carlo Iusi

Da dove nascono la tua Arte e la tua ispirazione? In quanto giovane artista, chi prendi come modello positivo e chi come modello negativo nel panorama artistico contemporaneo? Tutto nasce[…]
  • Giu 25, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 3
  • 1080 Views

Arti mozzati, banane di gesso e bicchieri rotti. Conversazione con Fabio Ranzolin

Per poter presentare i tuoi lavori, vorrei iniziare questa conversazione concentrandomi sulla tua mostra personale, Bye Bye Circo Massimo, che si è conclusa a marzo alla Galleria Montoro12 di Roma.[…]
  • Giu 04, 2018
  • ARTI VISIVE, FOTOGRAFIA, INTERVISTE
  • 0
  • 0
  • 2010 Views

Per una consapevolezza | Intervista a Giuseppe La Spada

Giuseppe La Spada, classe 1974, si definisce come un artista interdisciplinario ispirato dalla natura, poesia e suono, con una grande passione per il pensiero sistematico. Interessato da sempre a tematiche[…]
  • Apr 30, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 1
  • 731 Views

Arte e natura | Intervista alla prima “BANG AT BONG”

La natura. Realtà imprescindibile per la vita dell’uomo e quasi scontata nella contemporaneità, può dire ancora qualcosa ad una società frenetica come la nostra, capace di riconoscerne la bellezza, ma[…]
  • Mar 14, 2018
  • ARTI VISIVE, DESIGN, INTERVISTE
  • 2
  • 1
  • 1349 Views

JORDDVN ATELIER

Minimal mood, essentiality and harmony are the essential for the illustrations of Jorddvn Atelier, an extraordinary duo made in the empire state of Brussels. Excited by fashion, internet culture and[…]
  • Feb 28, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE
  • 0
  • 0
  • 992 Views

Be Pop! | Intervista ad Antonio Riello

Vorrei iniziare questa intervista parlando di un tuo lavoro del 1997, Italiani brava gente. Questo lavoro, che utilizza il videogioco come mezzo d’espressione artistica, mi sembra tanto importante quanto attuale.[…]
  • Gen 18, 2018
  • ARTI VISIVE, INTERVISTE, SCULTURA
  • 0
  • 9
  • 8730 Views

Uno scultore autodidatta e la sua tecnica | Intervista a Luigi Prevedel

Luigi Prevedel, classe 1969, dopo vent’anni di attività come carpentiere avvia nel 2010 la sua carriera artistica come scultore del marmo, completamente autodidatta. Sono numerosi i riconoscimenti conseguiti in questi[…]
  • Nov 16, 2017
  • ARTI VISIVE, FOTOGRAFIA, INTERVISTE
  • 0
  • 2
  • 1424 Views

Un viaggio in profondità | Intervista a Ilaria Abbiento

Una canzone dice che il senso profondo di tutte le cose lo si può ritrovare guardandosi in fondo. Facile a dirsi. Eppure, una donna ce l’ha fatta ed è anche[…]
Newer Posts
Older Posts
CERCA NEL NOSTRO SITO
SEGUICI SU FACEBOOK
POST POPOLARI
Carlos Iglesias is one of the most promising international curators in this moment: he lives in Los Angeles with open eyes to see the World. We have talked about his curatorial project Disruptive Canvas and his personal approach in the field of art. For these and many other reasons I decided to interview Carlos and […]
  • Luglio 21, 2019

“There Are No Titans & We are Humanity”: in conversation with Carlos Iglesias

Palazzo Fortuny sorge a Campo San Beneto, ubicato nel sestiere di San Marco, a Venezia. La sua fondazione risale al XV secolo per volere della famiglia Pesaro, dove vi hanno vissuto fino al XVII secolo per poi trasferirsi nella famosa Ca’ Pesaro. Il nome attuale dell’edificio appartiene al suo ultimo proprietario: l’artista Mariano Fortuny y […]
  • Luglio 13, 2019

Il genio poliedrico di Mariano Fortuny

Situato nella parrocchia di San Geremia a Venezia, palazzo Labia, oggi sede della Rai, ospita una delle più importanti imprese pittoriche del Settecento veneziano, realizzata da Gianbattista Tiepolo e dal quadraturista Gerolamo Mengozzi Colonna a partire dal 1746. Il palazzo fu realizzato dalla famiglia Labia, mercanti di origine spagnola, tra il 1685 e 1696 come […]
  • Luglio 01, 2019

Le storie di Antonio e Cleopatra in Palazzo Labia a Venezia

Si definisce “pittore che usa le bombolette”, con un’incredibile precisione riproduce su muro grandi capolavori della Storia dell’Arte italiana, è uno dei pochi writer ad essere apprezzato anche dagli anziani. Lui è Andrea Mattoni, in arte RAVO, e noi abbiamo avuto il grande piacere di potergli fare qualche domanda in merito alla sua arte e […]
  • Giugno 28, 2019

Jacopo Da Ponte su muro: intervista ad Andrea Ravo Mattoni

Aldo Cibic è architetto e designer classe 1955, i suoi esordi si trovano nel gruppo Memphis. Le sue radici appartengono quindi a un genere di design che si fa espressione culturale allusa con ironia, anticonformismo e multifunzionalismo, in cui l’uso eversivo della tavolozza e della scelta delle superfici è cifra stilistica distintiva. I primissimi oggetti […]
  • Giugno 04, 2019

Aldo Cibic e la sua quotidiana estetica

Categorie
  • ARCHITETTURA (37)
  • ARTI VISIVE (322)
  • CINEMA (7)
  • DESIGN (14)
  • EDITORIA (2)
  • EVENTI (11)
  • FOTOGRAFIA (23)
  • INTERVISTE (26)
  • MODA (6)
  • MOSTRE (20)
  • PITTURA (109)
  • RECENSIONI (47)
  • SCULTURA (30)
  • STREET ART (1)
  • VIAGGI (1)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© Twenty Cent