• HOME
  • CATEGORIE
    • ARCHITETTURA
    • PITTURA
    • SCULTURA
    • DESIGN
    • FOTOGRAFIA
    • RECENSIONI
    • INTERVISTE
    • ARCHIVIO ARTICOLI
  • EDITORS
  • RUBRICHE
  • PROGETTI & COLLABORAZIONI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Categoria: DESIGN
  • Mag 16, 2017
  • ARTI VISIVE, DESIGN
  • 0
  • 2
  • 555 Views

BMW Art Car Project | Arte contemporanea + design industriale

Nel 1975 Hervé Poulain, banditore d’asta e pilota riuscì a fondere le sue due passioni, l’arte contemporanea e la velocità delle auto da corsa, dando vita al progetto delle Art[…]
  • Mag 15, 2017
  • ARTI VISIVE, DESIGN
  • 0
  • 1
  • 857 Views

Indossare un’opera d’arte: la tuta

Il futurismo, noto movimento culturale italiano del XX secolo, esplorò ogni forma di espressione, dalla pittura alla musica, sino a coinvolgere l’architettura, la danza e la gastronomia. Rilevanti furono le[…]
  • Mag 12, 2017
  • ARTI VISIVE, DESIGN
  • 0
  • 3
  • 1062 Views

Bruno Munari | La Falkland

“Un giorno sono andato in una fabbrica di calze per vedere se mi potevano fare una lampada. Noi non facciamo lampade, mi risposero. E io: vedrete che le farete”. La[…]
Newer Posts
CERCA NEL NOSTRO SITO
SEGUICI SU FACEBOOK
POST POPOLARI
Ci sono cose che possono essere dette in modi molto diversi fra loro. Le corrispondenze in arte sono pressoché infinite, e infiniti sono i linguaggi con cui quel qualcosa può essere detto. La figura umana è uno dei temi più indagati da sempre nelle arti figurative, ma in certi casi ad esserlo è solo una […]
  • Febbraio 21, 2019

Salvador Dalì, Emilio Villalba e Takashi Murakami: tre sguardi diversi su un tema comune

Da anni, artisti e non di tutto il mondo, prendono in prestito idee, colori o poetica dai loro predecessori. Accade con i dipinti, con la musica, con i film. L’esempio che vi voglio proporre oggi parte dalla pittura e arriva alla fotografia. Per i più esperti forse è facile capire di chi sto parlando; esiste […]
  • Febbraio 18, 2019

Le contaminazioni luminose di Caravaggio nelle foto di Andrea Righetto

Dal primo febbraio le bianche pareti della MAGMA Gallery di Bologna sono tornate a colorarsi con i vivaci toni delle tele di Tellas. LAGO è infatti la personale del noto artista di strada di origini sarde che sarà visitabile fino al 16 marzo 2019. Non è la prima volta che la galleria bolognese espone delle […]
  • Febbraio 16, 2019

“LAGO”, la nuova personale di Tellas alla MAGMA Gallery

Un nuovo prodotto editoriale interattivo, intuitivo e aperto. Un libro che si tocca, si annusa, si guarda e si gusta “in tutti i sensi”.  Questo Libro Ha Senso è una raccolta di cinque racconti illustrati. Il tema principale è quello dei cinque sensi – da qui il titolo. E ovviamente contiene un racconto per ogni […]
  • Febbraio 15, 2019

QUESTO LIBRO HA SENSO. ANZI NE HA CINQUE

M9, il Museo del Novecento di Mestre, non è innovativo soltanto per il suo contenuto, ma soprattutto, per la sua sostenibilità. Nel 2010 Fondazione di Venezia ha lanciato il concorso internazionale per la progettazione del museo e chiedendo a prestigiosi studi di ideare un intervento sostenibile, per trasformare un ex convento tardo cinquecentesco in un […]
  • Febbraio 11, 2019

SMART CITY a Mestre

Categorie
  • ARCHITETTURA (34)
  • ARTI VISIVE (299)
  • CINEMA (5)
  • DESIGN (13)
  • EDITORIA (1)
  • EVENTI (9)
  • FOTOGRAFIA (21)
  • INTERVISTE (24)
  • MODA (5)
  • MOSTRE (10)
  • PITTURA (104)
  • RECENSIONI (47)
  • SCULTURA (30)
  • VIAGGI (1)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© Twenty Cent